di Anna Marchese, Psicologa del centro Agape e del Dopo di Noi di Pachino
Tra meno di una settimana saranno 25 anni che ho scelto di appartenere alla famiglia dell’Agape come professionista, da oltre 40 ne respiro il senso, lo spirito e la vocazione. È stata ed è la mia ‘altra’ famiglia, non la seconda, ma l’altra. Da quando ero adolescente e seguivo mia madre, socia fondatrice e volontaria, nelle tante avventure ed esperienze a fianco di bambini e ragazzi speciali, che più avanti avrei ritrovato adulti, miei familiari anche loro e amici autentici…
In questo lungo e affascinante percorso, spesso tribolato ma sempre voluto e ri-scelto tante volte, ho visto accadere tante cose… dentro e fuori..
Ma quello che più mi ha forgiata, temprata e spesso sorpresa è stata la generosità, sensibilità disponibilità e abnegazione di tante persone, vicine ma anche lontane, che hanno contribuito in ogni modo alla crescita e al bene di questa bellissima realtà e di chi la vive e la abita nel quotidiano.
Non c’è mai stata iniziativa, evento o progetto che non abbia trovato, nel tempo, sostegno da parte della comunità cittadina, quasi sempre prima e più delle istituzioni e di altre ‘identità ‘ che spesso si sono girate dall’altra parte o si sono date latitanti.
E anche questa volta, con la nostra lotteria di beneficenza ‘ insieme per l’inclusione ‘ finalizzata all’acquisto dell’ascensore per la casa del Dopo di noi, abbiamo sperimentato la collaborazione di tantissime persone, associazioni, aziende, commercianti, singoli cittadini, scuole, che hanno indossato gli abiti dei benefattori.
E tutto in assoluto silenzio, umiltà, dedizione e con grande cuore.
Allora, personalmente e come operatore di questa grande famiglia, sento di dire GRAZIE! Grazie a tutti e a ciascuno, ai donatori dei 31 premi in palio, a chi ha acquistato anche un solo biglietto, a chi si è prodigato per la vendita impiegando tempo ed energie, a chi ha sponsorizzato l’iniziativa col passaparola, a chi, senza neppure conoscerci, ha scommesso su di noi e sui nostri progetti a favore di chi ha una marcia in meno e procede lentamente e con fatica.
Grazie soprattutto perché lo avete fatto senza chiedere in cambio vetrine e passerelle, orpelli e medaglie. Questo, soprattutto ai miei occhi, che tanto hanno visto in questi anni, vi fa grandi…..immensi e belli, nel cuore!
9.857 volte GRAZIE!!!!