Protesta e proposta

La prima domanda che molti italiani si sono posti all’indomani delle elezioni suona pressappoco cosi: “e ora come finisce”? Gli elettori hanno dato al Centro destra circa il 38% dei voti; ai Cinque stelle il 32% e al Centro sinistra il 23%.…

L’eresia ultima. Il cattolicesimo convenzionale

Placuit Deo è la recente Lettera della Congregazione per la Dottrina della fede, del 22 febbraio 2018, che spiega ai Vescovi le odierne cattive interpretazioni della salvezza cristiana. La salvezza è quella che Gesù di Nazareth è venuto a…

Il diritto/dovere di informarsi e partecipare

Un tempo - speriamo che quel tempo possa tornare - le stagioni elettorali erano vissute come una festa di popolo. Si partecipava, ci si scontrava, forse con più passione di oggi, ma sempre guardando avanti. In tutti c’era la voglia di…

Che tempo che fa

La pop-Theology non è per attirare le persone in Chiesa, ma per comunicare la verità del Vangelo di Gesù, che dovremmo contemplare nella sua umanità pro-esistente, cioè tutta dono per gli altri nell’amore. A Domenica In è stato presentato…

Avola. Giornata di azione cattolica ragazzi

Invocare il dono della pace, riflettere su atteggiamenti e comportamenti che sin da piccoli educano alla costruzione di rapporti e relazioni di “pace” è quello che ogni anno l’azione cattolica dei Ragazzi, grazie al Messaggio che il Santo…

Dalle promesse ai programmi

«Ricostruire la speranza, ricucire il Paese, pacificare la società». Sono questi i tre verbi che, guardando al futuro dell’Italia, ha utilizzato lunedì scorso, 22 gennaio, il Presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti, nella sua…