navigazione Categoria

Politica

Elezioni europee: la posta in gioco

Tra due domeniche – il prossimo 26 maggio – ci recheremo, per la nona volta, alle urne per eleggere il Parlamento europeo. Fu, infatti, nel 1979 che per la prima volta i cittadini europei elessero, a suffragio universale, i 751

Avanti verso la bella Europa

L’Azione Cattolica della Diocesi ha programmato per venerdì prossimo, 1 marzo, un convegno sull’Unione Europea, in continuità con l’iniziativa presa dalla presidenza nazionale dell’associazione il 30 novembre dello scorso anno insieme ad

Reddito cittadinanza e “quota 100”

L’ennesima trionfalistica esternazione degli esponenti del governo ha salutato l’approvazione del decreto legge sul reddito di cittadinanza e sulla “quota 100”. Dalle cose più ordinarie a quelle più complesse, siamo oramai abituati a questi…

Se le piazze si muovono

Una vasta eco hanno suscitato talune manifestazioni di piazza che si sono svolte nelle settimane scorse in alcune città d’Italia. I motivi di tanto interesse sembrano essere almeno tre. In un momento storico - questo è il primo motivo - in…

Vacanze & vacanze

L’arrivo del mese di luglio coincide con l’inizio del periodo delle vacanze estive, una stagione molto sentita anche nei centri della nostra Diocesi - ricchi di ogni bellezza naturale, paesaggistica e architettonica - che d’estate si…

Da un tentativo all’altro

A due mesi dalle elezioni del 4 marzo il Paese è ancora senza governo. Il Presidente Mattarella le ha tentate tutte, o quasi. Gli rimangono ancora due o tre chance e poi, se constaterà l’impossibilità di dare vita ad un governo,…

Quei necessari passi indietro

La prima tornata di consultazioni, per la formazione del governo, si è risolta con il classico “nulla di fatto”. Fumata nera. “È indispensabile -ha detto il Presidente Mattarella- che vi siano delle intese tra più parti politiche per poter…

Protesta e proposta

La prima domanda che molti italiani si sono posti all’indomani delle elezioni suona pressappoco cosi: “e ora come finisce”? Gli elettori hanno dato al Centro destra circa il 38% dei voti; ai Cinque stelle il 32% e al Centro sinistra il 23%.…